Modello di Lindahl

Il modello di Lindahl è una forma di tassazione concepita da Erik Lindahl in cui gli individui pagano per i beni pubblici sulla base della loro utilità marginale. In altre parole, pagano in base alla soddisfazione o utilità che derivano dal consumo di un'unità aggiuntiva del bene pubblico. Il modello di Lindahl prevede una tassazione progettata per massimizzare l'efficienza per ogni individuo e fornire il livello ottimale di bene pubblico.

Le tasse del modello di Lindahl possono essere viste come la quota individuale del carico fiscale collettivo di un'economia. Il livello ottimo di un bene pubblico è quella quantità alla quale la disponibilità a pagare per un'unità in più del bene, presa nella totalità per tutti gli individui, è pari al costo marginale di fornitura di quel bene.

L'imposta di Lindahl è la quantità ottimale moltiplicata per la disponibilità a pagare per un'unità in più di quel bene a questa quantità.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne